IMU
2022
ALIQUOTE NUOVA IMU 2022 - Delibera C.C. n. 53 del 14.10.2021
Restano invariate le scadenze di pagamento:
1^ rata (acconto): scadenza 16 giugno 2022
2^ rata (saldo): scadenza 16 dicembre 2022
Pagamento unica soluzione: 16 giugno 2022
2021
ALIQUOTE NUOVA IMU 2021 - Delibera C.C. n. 46 del 10.11.2020
Restano invariate le scadenze di pagamento:
1^ rata (acconto): scadenza 16 giugno 2021
2^ rata (saldo): scadenza 16 dicembre 2021
Pagamento unica soluzione: 16 giugno 2021
Modello dichiarazione IMU
2020
Dal 1° gennaio 2020 è stata abolita la TASI e disciplinata la nuova IMU 2020.
ALIQUOTE NUOVA IMU 2020 - delibera C.C. n. 2 del 4.2.2020
Valori aree fabbricabili - delibera GC n. 31 del 29.5.2020
Restano invariate le scadenze di pagamento:
1^ rata (acconto): scadenza 16 giugno 2020
2^ rata (saldo): scadenza 16 dicembre 2020
Pagamento unica soluzione: 16 giugno 2020
2019
Anche per l'anno 2019 le aliquote IMU sono rimaste invariate: 7,6 per mille aliquota ordinaria e 4,0 per mille aliquota abitazione principale (cat. A1, A8, A9)
Restano invariate anche le scadenze di pagamento, adeguate a coincidenze con il fine settimana:
1^ rata (acconto): scadenza 17 giugno 2019
2^ rata (saldo): scadenza 16 dicembre 2019
Pagamento unica soluzione: 17 giugno 2019
ALIQUOTE IMU 2019 - Delibera C.C. n. 33 del 10.12.2018
VALORI AREE FABBRICABILI - Delibera G.C. n. 134/2017
2018
Anche per l'anno 2018 le aliquote IMU sono rimaste invariate: 7,6 per mille aliquota ordinaria e 4,0 per mille aliquota abitazione principale (cat. A1, A8, A9)
Restano invariate anche le scadenze di pagamento, adeguate a coincidenze con il fine settimana:
1^ rata (acconto): scadenza 18 giugno 2018
2^ rata (saldo): scadenza 16 dicembre 2018
Pagamento unica soluzione: 18 giugno 2018
ALIQUOTE IMU 2018 - Delibera C.C. n. 49 del 30.11.2017
VALORI AREE FABBRICABILI - Delibera G.C. n. 134/2017i
MODALITÀ PAGAMENTO IMU
Il pagamento può essere effettuato mediante il modello F24 (disponibile gratuitamente in banca e alla posta).
Per i contribuenti residenti all'estero:
Nel caso in cui non sia possibile utilizzare il modello F24 per effettuare i versamenti IMU dall’estero, occorre provvedere nei modi seguenti:
- per la quota spettante al Comune, i contribuenti devono accreditare l'importo dovuto sul conto corrente Banco di Sardegna IBAN IT44A 01015 44110 000000014501 - (codice BIC SARDIT3SXXX);
- per la quota riservata allo Stato, i contribuenti devono effettuare un bonifico direttamente in favore della Banca d’Italia (codice BIC BITAITRRENT), utilizzando il codice IBAN IT02G 01000 03245 348006108000.
La copia di entrambe le operazioni deve essere inoltrata al Comune per i successivi controlli.
Pagamenti da Enti Pubblici
Gli Enti Pubblici devono accreditare gli importi dovuti al Comune di Serrenti utilizzando il seguente IBAN:
Banca d'Italia, IBAN: IT54V 01000 03245 520300187575