Servizi Amministrativi e Finanziari: T.3 Ragioneria, Economato
Il Comune è l'ente locale che provvede alla tutela e allo sviluppo degli interessi della collettività presente nel proprio territorio.
Le scelte programmatiche finalizzate al raggiungimento di tali obiettivi, vengono riassunte nei documenti di bilancio, che fotografano da un lato, il quadro delle risorse disponibili, e dall'altro, il loro impiego.
I responsabili dei servizi svolgono la propria attivita’ con emissione di propri atti amministrativi denominati determinazioni. Le determinazioni sono numerate e datate, ogni servizio ha una propria numerazione. Tutte le determinazioni dei vari servizi sono rinumerate con una numerazione generale con apposizione da parte del servizio economico-finanziario del visto di regolarita’ contabile, qualora vi sia in seguito alla determinazione un riflesso finanziario, nel qual caso la determinazione diventa esecutiva solo dopo l’apposizione del visto di regolarita’ contabile favorevole.
Le determinazioni una volta esecutive vengono pubblicate all’albo pretorio del comune.
Il servizio economico-finanziario provvede anche alla registrazione nel programma di contabilita’ degli accertamenti, impegni e liquidazioni derivanti dalle determinazioni, nonche’ all’emissioni delle reversali d’incasso e dei mandati di pagamento.
Le reversali d’incasso ed i mandati di pagamento sono poi trasmessi sempre a cura del servizio economico-finanziario al tesoriere comunale per il successivo incasso e pagamento.
In corso d’anno le dotazioni finanziarie affidate ai vari responsabili dei servizi possono risultare insufficienti o esuberanti , si procede in questo caso ad una variazione di bilancio.
Il Consiglio Comunale è l’organo competente a deliberare le variazioni di bilancio, eccezionalmente ed in caso d’urgenza la Giunta Comunale puo’ deliberare le variazioni di bilancio che devono essere ratificate dal Consiglio.
Per saperne di più ====>> Bilanci