Sezioni

Sportello pedagogico "Spazio Ascolto"

Si comunica che il giorno 8 maggio 2023 apre lo “Spazio Ascolto”, sportello sperimentale di consulenza pedagogica.

Cos’è? Lo “Spazio Ascolto” è un servizio di prevenzione organizzato dall’Assessorato Comunale ai Servizi Sociali e dal Servizio Educativo Territoriale che offre un supporto alla genitorialità per arricchire le risorse genitoriali attraverso l’attivazione di uno sportello di consulenze pedagogiche.

A cosa serve? Lo sportello “Spazio Ascolto” è un servizio di prevenzione al quale le famiglie si possono rivolgere per parlare delle proprie difficoltà nell’affrontare alcune tematiche legate alle relazioni familiari. Si propone principalmente di:

  • promuovere una cultura del benessere psico-sociale e di prevenire l’emergere di possibili situazioni a rischio di disagio
  • migliorare la qualità della vita delle famiglie, dei figli e dei genitori
  • Incrementare il senso di responsabilità

Attraverso di esso si intende:

  • Favorire una risoluzione e miglioramento di eventuali conflittualità nel rapporto genitore-figlio
  • Fornire un sostegno per prevenire e gestire problematiche incontrate nella fase di sviluppo (scolastiche, personali, sociali, relazionali ecc..)
  • Prevenire o intervenire tempestivamente su situazioni di disagio evolutivo
  • Migliorare la conoscenza di sé al fine di operare scelte consapevoli
  • Incrementare il livello di autostima e il senso di autoefficacia personale
  • Potenziare le abilità comunicativo-relazionali nel rapporto con i figli
  • Sviluppare adeguate competenze educative
  • Apprendimento di modalità funzionali per la gestione delle criticità all’interno della famiglia
  • Supporto e consulenze su aspetti educativi e relazionali, nel rapporto con i ragazzi.

A che si rivolge? È rivolto ai cittadini di Serrenti che ritengono di avere necessità di uno spazio di ascolto e consulenza pedagogica e ai genitori con figli minori

Chi trovo nel servizio? Lo Sportello è tenuto dalla Pedagogista Dott.ssa Maria Bonaria Secci, nota Rinella

Dove si trova? Le consulenze si svolgeranno nei locali del Servizio Educativo Territoriale, a Serrenti in via Nazionale n. 240 (locali ex Asilo Esmas)

Quando? Le consulenze si terranno ogni lunedì dalle ore 11:30 alle ore 13:00, preferibilmente previo appuntamento, da richiedere telefonicamente, anche con messaggistica WhatsApp, negli stessi giorni e orari al numero 3465402723; tale giorno e orario potrebbe essere subire delle variazioni. In casi particolari la pedagogista si rende disponibile a fissare appuntamenti in giorni e orari differenti per andare incontro alle esigenze delle persone che richiedono un colloquio.

In allegato la locandina

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-05-02T10:39:04+02:00

Valuta questo sito